Ufficio Demografico

L’Ufficio Demografico svolge funzioni di pubblico interesse nell’ambito dell’anagrafe, dello stato civile, del servizio elettorale, della leva e dell’ufficio statistico. Garantisce, con rigore e trasparenza, la tenuta dei registri, il rilascio di certificati e documenti, e l’elaborazione di dati utili per la programmazione amministrativa.

Competenze

L’Ufficio Demografico svolge funzioni essenziali per la vita amministrativa del Comune, assicurando aggiornamenti anagrafici, servizi civili, elettorali, statistici e di leva nei confronti dei cittadini.

Competenze principali:

  • Anagrafe e AIRE: gestione delle posizioni di residenti, famiglie, convivenze e cittadini italiani all’estero.
  • Stato civile: registrazione di nascite, matrimoni, decessi, riconoscimenti e cittadinanza; rilascio atti e certificati.
  • Servizio elettorale: gestione liste elettorali, tessere, albi di scrutatori, presidenti e giudici di seggio; coordinamento consultazioni.
  • Leva: tenuta liste e adempimenti, anche in assenza di servizio attivo.
  • Statistica e censimenti: supporto alle rilevazioni demografiche (ISTAT e censimenti).
  • Altri servizi: rilascio carte d’identità, certificati, autenticazioni, modifica convivenze, toponomastica.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Amministrativo e finanziario

L’Area Amministrativo e Finanziario è una struttura fondamentale per il funzionamento dell’ente: garantisce l’efficienza nella gestione delle pratiche amministrative, la correttezza e la trasparenza dei processi contabili, e assicura un supporto operativo sia per i cittadini sia per gli organi istituzionali.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Cambio di residenza

Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici

Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Certificato di nascita per cittadini europei

Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione all’Ufficio di presidente di seggio elettorale

Il servizio permette di richiedere l’iscrizione all’Albo comunale delle persone idonee a svolgere l’incarico di presidente di seggio elettorale

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Il servizio permette di richiedere l’iscrizione all’Albo comunale delle persone idonee a svolgere l’incarico di scrutatore di seggio elettorale

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione anagrafica per cittadini europei

Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Richiesta pubblicazione matrimonio

Il servizio permette a chi desidera sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito